Bollettino Baby leaf Brescia/Bergamo
Condizioni meteo pregresse A partire dai primi di maggio una fase di instabilità ha portato per alcuni giorni dei piovaschi che sono culminati con la perturbazione del 5/6 maggio che ha … Leggi tutto
il luogo dell'agronomia,
il luogo dove teoria e pratica si incontrano,
il luogo dove agronomi e produttori si confrontano,
condivisione di conoscenze ed esperienze,
supporto a produzione, qualità e sviluppo aziendale
Scopri il legame vitale tra il clima e l’agricoltura attraverso i nostri bollettini agrometeorologici. Analisi dettagliate sulle condizioni meteorologiche e il loro impatto diretto sull’agronomia. Mantieniti informato sugli ultimi aggiornamenti climatici e apprendi come il tempo influisce sulle pratiche agricole, dalla semina alla raccolta.
Condizioni meteo pregresse A partire dai primi di maggio una fase di instabilità ha portato per alcuni giorni dei piovaschi che sono culminati con la perturbazione del 5/6 maggio che ha … Leggi tutto
INDICAZIONI METEOROLOGICHE In tutto il territorio d’interesse si sono raggiunti e superati i 30°. Questa seconda decade di maggio sta trascorrendo con circa 5° oltre la media. Prosegue anche il … Leggi tutto
INDICAZIONI METEOROLOGICHE Venerdì 6 maggio sono scesi dai 5 ai 10 mm su tutto il territorio d’interesse. Residui e modesti rovesci si sono osservati il 7, l’8 e il 9 … Leggi tutto
Condizioni meteo pregresse A partire dai primi di maggio una fase di instabilità ha portato per alcuni giorni dei piovaschi che sono culminati con la perturbazione del 5/6 maggio che … Leggi tutto
INDICAZIONI METEOROLOGICHE Domenica primo maggio rovesci localizzati hanno portato circa 3-8 mm nella Franciacorta più occidentale e sulla collina bergamasca e nella zona di Bedizzole. Brevi piovaschi nelle restanti zone. … Leggi tutto
INDICAZIONI METEOROLOGICHE Come previsto il peggioramento di venerdì 22 ha portato solamente 5 mm circa in Lugana e poco-nulla altrove.Tra sabato 23 e domenica 24 aprile sono caduti dai 7 … Leggi tutto
INDICAZIONI METEOROLOGICHE Il mese di marzo è chiuso sotto la norma di circa 1 grado. Il mese di aprile attualmente è leggermente sotto media termica. Marzo è risultato molto siccitoso … Leggi tutto
Condizioni meteo pregresse Il lungo periodo di stabilità del tempo ha subito una breve interruzione nel periodo 14/16 febbraio che ha portato a 20/25 mm di pioggia e ad una … Leggi tutto
Per una sintesi dell’inverno appena trascorso si faccia riferimento all’articolo dedicato. DISCIPLINARI PRODUZIONE INTEGRATA 2022 Con comunicato regionale 2 marzo 2022 – n. 22, consultabile sul Bollettino Ufficiale di Regione … Leggi tutto
Le stagioni meteorologiche presentano un inizio ed una fine differenti rispetto alle stagioni classiche. L’inverno 2021/2022 è iniziato il primo dicembre e si è concluso il 28 febbraio. Dal primo … Leggi tutto