Bollettino olivo gennaio 2025
Nel corso dell’ultima settimana le temperature medie registrate sono state di circa 6-7 °C. Le T massime si sono stabilizzate a valori di circa 7-8 °C, con valori superiori nei … Leggi tutto
il luogo dell'agronomia,
il luogo dove teoria e pratica si incontrano,
il luogo dove agronomi e produttori si confrontano,
condivisione di conoscenze ed esperienze,
supporto a produzione, qualità e sviluppo aziendale
Nel corso dell’ultima settimana le temperature medie registrate sono state di circa 6-7 °C. Le T massime si sono stabilizzate a valori di circa 7-8 °C, con valori superiori nei … Leggi tutto
La stagione olivicola volge al termine, pressoché in tutti gli areali la raccolta è terminata o volge alle battute finali. È dunque tempo di tirare le somme. Complessivamente possiamo identificare … Leggi tutto
INDICAZIONI METEOROLOGICHE Le prime due settimane del mese di ottobre sono state caratterizzate da temperature medie comprese tra i 12°C ed i 15°C. La temperatura massima ha assunto valori sempre … Leggi tutto
INDICAZIONI METEOROLOGICHE In seguito alle piogge del 11 e 12 settembre, che hanno comportato la caduta complessiva di circa 34 mm di pioggia, le temperature hanno subito un calo significativo. … Leggi tutto
INDICAZIONI METEOROLOGICHE La decade appena trascorsa ha registrato temperature medie sempre sopra i 27 °C, il picco di T massima si è verificato il 13 agosto con ben 37,5 °C. … Leggi tutto
INDICAZIONI METEOROLOGICHE Negli ultimi dieci giorni le temperature massime si sono sempre attestate a valori superiori ai 30 °C, con picchi di 34-35 °C. Le temperature minime non sono mai … Leggi tutto
INDICAZIONI METEOROLOGICHE Dal 10 al 13 giugno scorsi, si sono verificati eventi piovosi di differente entità che hanno comportato la caduta complessiva di circa 96-100 mm di acqua, a seconda … Leggi tutto
INDICAZIONI METEOROLOGICHE Le scorse settimane sono state caratterizzate da diversi eventi piovosi. In particolare nel corso degli ultimi dieci giorni sono stati registrati 2-3 episodi, a seconda della zona, di … Leggi tutto
Giornate fitopatologiche 2024: Controllo di Occhio di pavone, Spilocaea oleaginea S., con bassi dosaggi di rame e fosfonato. Premessa: Ricordiamo che l’occhio di pavone è una patologia fungina in grado … Leggi tutto
INDICAZIONI METEOROLOGICHE Le ultime due settimane sono state caratterizzate da molte piogge, che hanno portato la caduta complessiva di circa 240 mm di acqua. L’umidità registrata è stata dunque sempre … Leggi tutto